Realizzazione siti web per psicologi

Per farti scegliere. Davvero.

Sono ormai anni che mi occupo della realizzazione di siti web per psicologi e posso dire di aver maturato una certa esperienza. Perciò la prima cosa che voglio dirti è che se vuoi un tuo sito web non deve essere perché ce l’hanno tutti e perché si fa così.

Deve avere senso nella tua strategia.
Devi avere chiare le aspettative. Cosa ci puoi fare e cosa no. Cosa ti può dare e in quanto tempo.
Quindi in queste righe voglio chiarirti questi aspetti, poi prenderai la tua decisione.

1: Avere un sito non equivale automaticamente a comparire su Google. Equivale invece ad avere un biglietto da visita. Quel biglietto può restare sul comodino dove non lo vede nessuno, o puoi farlo arrivare nelle mani giuste.
Come si fa a farlo arrivare nelle mani giuste?

  • Facendo SEO (tecniche per far sì che i tuoi contenuti si posizionino al meglio su Google per determinate ricerche)
  • E/o lavorando sui social
  • E/o con annunci a pagamento

Senza scendere troppo nel dettaglio, tieni presente che la SEO è quella che richiede più tempo per vedere i risultati, ma una volta raggiunti sono più costanti e duraturi. E non sei obbligata a starci dietro tutti i giorni. I social sono più veloci ma richiedono una presenza possibilmente giornaliera e funzionano tanto più si hanno buone capacità comunicative.
Gli annunci a pagamento sono i più veloci, ma anhe i più dispendiosi. Ti possono portare pazienti da subito, ma bisogna saperli fare bene e funzionano molto meglio se si ha già una buona reputazione on-line.

2: Un sito fatto in un paio d’ore è un sito identico al 99% dei siti degli altri psicologi in circolazione e verrà presto dimenticato.

Il contenuto è fondamentale, ma lo è anche la forma. Altrimenti cosa ci differenzia gli uni dagli altri? Cosa ti fa capire di essere nello stesso posto? Nel posto giusto, dove ti puoi fidare?
Ecco quindi che insieme al tono usato nella scrittura e, eventualmente, nei video, la struttura, i colori e le varie grafiche acquistano un senso.
Quel senso che genera calore umano, fiducia, vicinanza, empatia. Si tratta di cogliere quei tuoi elementi caratteristici che rendono te…te. Nella tua unicità. E questo è super importante nella creazione di una reputazione sul lungo termine.

Ecco perché mi sono specializzato nella realizzazione di siti web per psicologi che siano unici, caldi, accoglienti. Come dovrebbe essere la relazione tra te e i tuoi pazienti.

Siti web che ho realizzato per altri psicologi

3: Le parole che scegli di usare fanno la differenza

E anche dove scegli di usarle. Le stesse parole che usi in studio con i tuoi pazienti, potrebbero essere completamente inefficaci sul web, oppure no. Dipende da quali parole hai scelto di utilizzare e dal modo in cui le usi.

Il giusto mix che cerchiamo è quello che sta tra l’ottimizzazione SEO, l’efficacia e l’accoglienza, il tutto nel tuo unico modo di fare.

Ad esempio in questa pagina voglio far capire ai motori di ricerca che mi occupo di realizzazione di siti web per psicologi, ma non voglio nemmeno farlo in modo esagerato, altrimenti viene solo una gran ripetizione che non è per niente scorrevole. In realtà già per me così è tanto, ma siccome non ho tanto testo da usare e la parola chiave è un po’ scomoda, questo è il compromesso che ho trovato.

Dall’altra parte voglio far capire a te cosa è importante per me, per capire se i nostri valori coincidono, e cosa puoi ottenere dal lavoro che andremo a fare insieme.

Cosa possiamo fare insieme

Ci sono 2 modi in cui possiamo raggiungere il nostro obiettivo:

1 – In delega

Possiamo fare nel modo classico, ovvero io sviluppo il tuo sito. Mi serviranno varie info per cui ci confronteremo per stili e testi. Una nota su questi ultimi: posso darti linee guida, possiamo farli insieme, posso revisionarli e aggiustarli, ma non posso scriverli di sana pianta.
Perché sul tuo sito trasparirei io, non tu. E perché comunque non ho le tue competenze.

In questo caso il costo varia in base al progetto da realizzare. Mediamente per un sito con blog siamo sui 1400€ (pagabili anche in 4 rate).
Se si tratta di un restyling di un sito esistente il costo potrebbe anche essere inferiore, così come invece potrebbe aumentare se necessiti di funzioni di e-commerce per vendere (ad esempio) corsi on-line, oppure newsletter o liste d’attesa.

I tempi di consegna sono di massimo 60 giorni per un sito blog. Da concordare per cose più complesse o più semplici.

2 – In affiancamento

Possiamo fare un percorso di affiancamenti in modo da renderti autonoma il prima possibile sulla creazione e gestione del tuo sito.

A seconda di quanto ti senti tecnologica o di quanto hai voglia di imparare e fare, potremmo metterci più o meno tempo. In ogni caso la spesa è inferiore rispetto all’opzione 1 e l’esperienza che ne trai è maggiore perché sei più coinvolta.
Alcuni hanno realizzato il proprio sito in appena 3-4 ore di affiancamenti, altri in 16.

Dipende dal progetto che vuoi realizzare e dalla tua voglia di fare. Qualunque sia il tuo livello di competenza, io sarò al tuo fianco e riusciremo a realizzare il tuo sito professionale.

Mediamente per un sito con blog in 10-12 ore si fa. Il meccanismo è lo stesso degli affiancamenti per trovare pazienti e diventare autonomi, solo che in questo caso lavoreremo solo sul sito. Il costo orario è dunque di 70€ (che in 10 ore fanno 700€; ogni affiancamento viene pagato individualmente, quindi non ti troverai con un’unica spesa una volta sola).

Anche il tempo per concludere il lavoro qui varia a seconda delle ore necessarie. Tieni presente che possiamo fare affiancamenti da una o due ore, e possiamo farne uno a settimana o uno ogni due settimane, a seconda degli impegni di entrambi.

Altre cose da considerare nella realizzazione del sito web

Qualsiasi sia la modalità con cui scegli di creare il tuo sito (in delega o in affiancamento) ci sono alcune cose da tenere in considerazione:

5

Lavoreremo con WordPress (non wordpress.com) e ci servirà un hosting. Normalmente faccio usare Vhosting. E’ abbastanza veloce, l’assistenza clienti risponde normalmente in 20 minuti (altri ci mettono giorni), l’interfaccia dell’hosting non è delle più semplici ma considerato che una volta installato potrai quasi dimenticartene e considerato che te la cavi con circa 110 euro l’anno, mi sembra la soluzione più adatta. Quello che invece utilizzo io e che secondo me è più performante resta Siteground, ma costa il doppio (ha un costo ridotto il primo anno, ma poi costa).

Quindi considera il costo annuo dell’hosting

5

Il tuo sito ha scopo lavorativo, per quanto io possa essere esperto non sono un indovino. Quindi installeremo anche dei programmi di analisi gratuiti che ti permetteranno di capire cosa sta funzionando e cosa no, per poi poter fare delle migliorie nel tempo.

Per questo e altre funzioni anche più basilari (come il fatto di avere il modulo di contatto), il tuo sito dovrà avere una privacy policy, cookie policy e un banner per essere a norma di legge.
Posso gestire io per te questo aspetto al costo di 50€ l’anno o puoi cercare altre modalità, l’importante è che il tuo sito sia poi a norma per non avere problemi col garante della privacy.

Nella maggior parte dei casi questi sono gli unici due costi annuali che dovrai sostenere.
Se invece vuoi creare una sezione di corsi on-line con strumenti avanzati (ad esempio quello che trovi su questo sito), considera un costo aggiuntivo di 250€ annui per la piattaforma che integreremo nel tuo sito web.

COSA OTTERRAI CON QUESTO PERCORSO

IL TUO SITO WEB PERSONALIZZATO

Una vetrina che permetterà alle persone di trovarti, conoscerti e riconoscerti, e contattarti per i tuoi servizi.
Il sito sarà tuo, quindi non ci sono vincoli contrattuali e ne avrai il pieno controllo. Gli unici costi annuali che dovrai sostenere sono quelli dell’hosting e della privacy policy.

NUOVE COMPETENZE

Sarai in grado di gestire in autonomia il tuo sito web, scrivere contenuti che siano in grado di attrarre potenziali pazienti e farti trovare sui motori di ricerca. Il livello di autonomia che vuoi raggiungere dipende da te, mentre per tutto ciò che pensi sia “troppo” puoi sempre contare su di me.

100+ VIDEO TUTORIAL

All’interno della tua bacheca WordPress avrai una sezione a te dedicata con una vasta libreria di tutorial che copre aspetti tecnici per la realizzazione del sito, utilizzo del tema, SEO, risoluzione dei problemi e nozioni grafiche. I tutorial sono in costante aggiornamento, così potrai fare le future modifiche anche in autonomia.

SCEGLI L’OPZIONE CHE FA AL CASO TUO

REALIZZO IL TUO SITO WEB

Così tu puoi dedicare più tempo alla tua attività di psicologa

SVILUPPIAMO INSIEME IL TUO SITO

Affiancamenti teorici e pratici per aiutarti a trovare pazienti e promuoverti in modo etico ed efficace attraverso il tuo sito web

Dicono di me

“Ho conosciuto Damiano su Instagram e ad oggi è il mio consulente di fiducia per tutta la comunicazione on-line. Damiano è un professionista competente, il migliore nel settore.
La sua proposta va al di là del mero aspetto economico, seppur necessario.
Infatti le abilità di Damiano vanno dalle abilità di relazione e comunicazione, fiducia, determinazione, creatività, alla concretezza e passione per l’aiuto alla professione dello psicologo.

A tutti i colleghi che vogliono adeguarsi ai ritmi della nuova società (ormai necessario), senza scotomizzare i nuovi contesti di vita, quali quelli social, suggerisco di chiedere il supporto di Damiano, che saprà trovare la giusta soluzione in termini di strategia comunicativa ed esigenze professionali.”

Antonietta Caputo

Psicoterapeuta

“Damiano è un professionista serio e appassionato che con la sua umanità e la sua empatia è in grado di ascoltarti, mettendosi così in contatto con il tuo bisogno reale.
Ti guida ma allo stesso tempo ti fornisce gli strumenti e le risorse per diventare autonomo e indipendente, rimanendo comunque un punto di riferimento quando hai bisogno.
L’ho consigliato ad alcune colleghe psicologhe e ancora lo consiglierei!”

Silvia Unti

Psicoterapeuta

“Seguivo Damiano da diverso tempo su Instagram, quando finalmente mi sono decisa a chiedergli aiuto per creare il mio sito. Non avevo la minima idea di come poterlo fare, ma Damiano mi ha accompagnato passo passo, aiutandomi a costruirlo come volevo.
Oltre a essere un grande professionista è ironico e molto disponibile. Consiglio a tutti i colleghi che vogliono iniziare a promuoversi online di affidarsi a lui.”

Mariachiara Lombardelli

Psicoterapeuta

“Ho conosciuto Damiano tramite fb, era da tempo che pensavo di farmi aiutare da qualcuno per promuovere la mia attività.
All’inizio ero scettica perché non ero convinta della promozione della nostra professione tramite social o tramite un sito.
Ma mi sono dovuta ricredere, mi ha fatto proprio cambiare opinione!
Damiano mette talmente tanta passione in quello che fa che riesce a trasmetterla anche alle persone con cui lavora.
Non solo è professionale, sa spiegare le cose in maniera semplice anche a persone come me che non sono molto tecnologiche, ma ha anche una pazienza infinita, penso che con noi psicologi ce ne voglia molta.
Una persona sempre disponibile, non posso far altro che consigliarlo.”

Laura Ciuffini

Psicoterapeuta

“Damiano è molto professionale ed è riuscito a darmi una grande mano nel rifare il mio sito. Sono molto soddisfatta per il rapporto di collaborazione che si è instaurato, gli affiancamenti sono stati molto utili per lascarmi gestire il sito anche in autonomia. Molto presente e disponibile ad ogni chiarimento, super consigliato”

Lucia Dosselli

Psicoterapeuta

“Mentre stavo cercando attivamente un professionista che mi aiutasse a promuovere la mia attività di psicologa, mi sono imbattuta, fra i tanti marketers presenti sul web, anche nel sito di Damiano.

I suoi contentuti e la sua capacità comunicativa mi hanno colpita fin da subito. Ma il meglio è emerso dopo, durante i nostri affiancamenti.
Autenticità, sensibilità, competenza, gentilezza e ironia sono tutte caratteristiche che Damiano condensa in sé, che lo rendono un professionista del suo settore che fa veramente la differenza e, soprattutto, che si differenzia da molti altri.

Damiano ha il dono di unire la genuinità della sua persona con le competenze e la passione per il marketing, la psicologia (e molto altro): il risultato è un professionista “della porta accanto” che con dedizione e pazienza (con noi psicologi ce ne vuole tanta!) ti accompagna e ti guida per arrivare a creare insieme ciò che è utile e funzionale per il tuo obiettivo di crescita professionale, dandoti sempre nuovi spunti e consigli preziosi.

Se vi affidate a lui siete in ottime mani. Garantito.”

Irene Bernardini

Psicologa

Vuoi che realizzi il tuo sito web in modo che ti rispecchi, come psicologa e come persona, in modo che sia per te uno strumento che ti aiuti a promuoverti in modo consapevole ed etico? Scrivimi usando il modulo qui sotto.

Ti ricontatto entro 24 ore per fissare la nostra telefonata (gratuita)

Richiedi una telefonata conoscitiva gratuita

Compila il modulo inserendo i tuoi dati e spiegando brevemente la tua richiesta.

Rispondo entro 24 ore

info@marketingeticoperpsicologi.it

Scrivimi

    Cerchi qualcosa in particolare? Potrei sorprenderti!