Modulo 4 – Rendere interessanti i tuoi contenuti

Introduzione modulo

A VITA

97.00

Cosa hanno detto gli altri

Mani in pasta
Da: paolamaffei4

Un po' come tutto il corso, ho la sensazione che i contenuti per essere assimilati al meglio debbano essere rivisti più di una volta. Detto questo il modulo, attraverso gli esercizi, mi ha dato diversi spunti e tracce da cui partire per la creazione dei contenuti e mi ha fatto un po' "sbloccare" mettere le mani in pasta.

Un corso che sblocca le resistenze
Da: pellegrinsilvia

Questo corso ha superato tutte le mie aspettative e mi ha fornito una prospettiva completamente nuova su come promuovere e far crescere la mia pratica come psicologo. Damiano ha presentato il materiale in modo chiaro e coinvolgente, rendendo facile anche per chi, come me, ha poca esperienza di marketing, comprenderne i concetti fondamentali. Ma, sopratutto, sono riuscita a mettere in pratica quanto imparato, anche se dovrò riprendere il corso perché è un lavoro in evoluzione e ci vuole tanto impegno per prendere dimestichezza.
Una delle cose che ho apprezzato di più è stata l'approccio centrato sul paziente. Il corso ha enfatizzato l'importanza di comprendere le esigenze e le preoccupazioni dei pazienti, e come il marketing possa essere utilizzato per creare un ambiente accogliente e fiducioso.
In definitiva, consiglio vivamente questo corso a tutti i psicologi che desiderano migliorare le proprie competenze di marketing e far crescere la loro pratica. È un investimento che ha il potenziale per trasformare la tua carriera e, soprattutto, per aiutare più persone a ottenere il supporto di cui hanno bisogno.

L’abito giusto
Da: martinaiovino1

Questo modulo è stato il mio preferito di tutti e quattro: mi è piaciuto molto il modo autentico e creativo di far arrivare chiaramente certi concetti. L’ho trovato in grado di far capire quanto il marketing, se usato correttamente, sia semplicemente l’abito giusto e cucito su misura per essere notati e “agganciati”’ prima di poter dimostrare il nostro valore.


Cosa imparerai qui

Eccoci arrivati all’ultimo dei moduli principali.

Dopo aver visto la mentalità, la strategia, aver fatto un bel po’ di analisi e aver costruito un piano editoriale, è ora di passare alle parole. Vedremo come strutturare i contenuti, affronteremo varie prospettive e le linee guida per aiutarti a scrivere e vedremo nel dettaglio come comunicare a seconda dei livelli di consapevolezza del tuo pubblico. Anche qui non ci limiteremo alla teoria, ma ci sarà tanta pratica per un totale di 20 lezioni.

Beh, andiamo!

Le lezioni di questo modulo:

– Introduzione

– Contenuti scritti

– Audio e video

– Un senso di disagio

– Comunicare sul web

– La tua identità

– La piramide di Schwartz

– Tone of voice

– Perché dovrei leggerti

– Il copywriting

– Informare, intrattenere, ispirare

– Tu, lei, voi

– Ricontestualizza e ribalta

– Formattazione del testo

– Comunicazione diretta pt 1

– Comunicazione diretta pt 2

– Comunicazione indiretta pt 1

– Comunicazione indiretta pt 2

– PASS