Questa è la sezione dei corsi on-line, o meglio, degli affiancamenti semi-automatizzati…che non puoi fare.
Sì perché non penserai mica di iniziare l’ennesimo videocorso che puoi trovare girovagando su google o i social.
Non mi interessa farti perdere ore a guardare video che poi non metti in pratica e non mi interessa venderti un corso che poi non fa concretamente quello che promette di fare.
Ed è per questo che ho scelto di fare 2 cose:
- Strutturare l’intero percorso in modo particolare e pratico, come vedremo tra poco
- Dare il primo modulo gratuito MA a patto che se lo inizi, lo finisci.
Non hai alcun obbligo di procedere con i moduli successivi a pagamento, se non lo vuoi, ma, e qui sono molto serio, per ogni psicologo che inizia il modulo 1 e non lo finisce, il costo del modulo aumenterà di un euro.
Quindi sì, il modulo 1 è gratuito, ma se sotto vedi che invece devi pagare devi ringraziare i tuoi colleghi.
Nota: a tal proposito dal primo maggio il modulo 1 passerà a 17 euro.
Per cui se non hai intenzione di finirlo, NON INIZIARLO. Per finirlo basta un pomeriggio, ma hai 30 giorni di tempo.
Ce la faremo a tenerlo gratuito? Vedremo. 😏
Chiarito questo, come funziona:
Modulo 1
Nel primo modulo vediamo tutta la parte teorica e strategica che sta alla base del marketing etico, ma per procedere dopo ogni videolezione dovrai rispondere ad alcune domande che testeranno ciò che hai capito.
Non sarà super difficile, ad oggi ce l’hanno fatta tutti, ma non aspettarti cose troppo facili. Come ho detto il mio scopo non è farti vedere dei video, ma darti delle competenze.
Una volta che hai finito il modulo potrai, senza obbligo, proseguire al modulo 2, che è a pagamento (trovi i costi dei vari moduli qui sotto).
Nota importante: non puoi fare il modulo 2 se prima non hai fatto il modulo 1, così come non puoi fare il modulo 4 se prima non hai fatto il modulo 3. Una volta fatto il modulo 3, invece, potrai fare quelli che vuoi tra il 4, 5, 6 e 7 senza dover andare per forza in ordine.
Modulo 2
Nel modulo 2 entriamo nel vivo e questo modulo, come poi anche i successivi, include un affiancamento individuale con me (oltre alle domande e compiti tra una lezione e l’altra), in modo che possiamo confrontarci, chiarire eventuali dubbi o correggere il tiro. Nel modulo 2 parliamo di, e soprattutto facciamo analisi e strategia. Alla fine del modulo avrai il tuo focus e un quadro ben chiaro del mercato e di come muoverti. Saprai quale strategia scegliere, come e perché.
Dopodiché potrai procedere al modulo 3.
Modulo 3
Qui lavoriamo sui contenuti. Comunicazione scritta, audio e video.
Vedremo come scrivere efficacemente e come scrivere per vendere senza vendere, come strutturare i contenuti e come parlare per fare contenuti audio, l’uso della voce, ritmo, pause, tonalità eccetera, cosa che ti servirà anche per i video a cui si aggiungono anche espressività facciale, gestualità, postura e struttura dei video.
Dopodiché ci sono i moduli liberi. I moduli 1, 2 e 3 servono per darti le basi ed è per quello che sono da fare in ordine. Non ha senso fare un sito se poi non hai una strategia e scrivi come una papera (non so perché m’è uscita così ma va beh 😅).
Quindi una volta fatto il modulo 3, puoi scegliere quello che vuoi in base a quello che hai deciso di inserire nella tua strategia.
Modulo 4
Il modulo 4 è dedicato al sito. Imparerai a creare il tuo sito web in autonomia con le oltre 50 sezioni precostruite (ma 100% modificabili) e agli oltre 100 video tutorial che troverai dedicati all’uso di wordpress, Divi (incluso nel modulo) e dei vari plugin (inclusi anche questi) che potrebbero servirti, oltre alla seo per imparare a posizionarti sui motori di ricerca, cioè per fare in modo che se qualcuno cerca una cosa per cui vuoi comparire su google, ti trova.
Modulo 5
Il modulo 5 è per i social. Come sfruttare le varie possibilità offerte da Facebook, Instagram, Tik Tok, Youtube e Linkedin, come creare interesse, relazionarsi con i follower e come far crescere la tua community, gratuitamente e a pagamento.
Modulo 6
Il modulo 6 è invece dedicato alla newsletter. Imparerai cioè a creare e gestire una tua newsletter, sia base, cioè in cui sei tu a inviare la mail ogni tot, sia a creare incredibili automazioni che lavorano per te anche quando dormi.
Modulo 7
E infine, il modulo 7 è dedicato al video editing. Il programma che usiamo si chiama Filmora Wondershare (trovi qui sotto il link per acquistarlo) perché pur essendo un programma avanzato ha un costo contenuto ed è possibile pagarlo una tantum anziché in abbonamento. Vedremo tutto ciò che riguarda sia la fase di registrazione, cioè cosa fare in fase di registrazione pensando poi all’editing che ci sarà dopo in base a ciò che vogliamo costruire, e come usare le funzioni del programma.
Ecco, questo è quanto.
Mi raccomando, inizia solo se pensi di finire almeno il modulo 1. Se vuoi fare un videocorso tanto per, fermati. Il web ne è pieno. Se invece vuoi davvero migliorare i tuoi risultati lavorando sulla tua attività e su di te, allora ti aspetto. Ci vediamo dall’altra parte! 🤓