Magari hai scoperto uno strumento che vorresti aggiungere al tuo sito, ma ti chiede di mettere un mucchio di geroglifici in un posto non ben definito del sito, o magari stavi seguendo qualche altro mio tutorial…ed eccori qui. Quale che sia il motivo, sono tanti gli strumenti che utilizzano questa modalità per integrarsi al sito.
Google Analytics, hotjar, Facebook, gli strumenti per le newsletter, sono solo alcuni di questi, e se non si è un po’ smanettoni questa semplice operazione può apparire molto complessa.
Qui naturalmente vediamo come fare su wordpress (org, non wordpress.com). In alcuni casi si può ovviare grazie a un plugin, ma non sempre è possibile.
In ogni caso, per questioni tecniche che non starò ad approfondire onde evitare di farti pipponi inutili, se puoi evita il plugin.
Meglio il geroglifico.
Ma come si fa??
Ok, supponiamo qui che tu voglia mettere Analytics sul sito. Io faccio l’esempio con Analytics, ma la stessa identica procedura vale ogni volta che lo strumento in questione ti chiede aggiungere il codice (geroglifico) nella sezione head del tuo sito.
Aggiungere il codice alla sezione head del sito vuol dire esattamente fare ciò che stiamo per fare.
Siccome praticamenti tutti i siti che ho fatto personalmente sono fatti con Divi, in questo tutorial vediamo come farlo se hai Divi come tema WordPress, oppure come farlo nel caso tu abbia qualsiasi altro tema.
Inserire il codice nella sezione HEAD del sito con Divi
Per prima cosa accedi alla tua bacheca WordPress. Dopodiché, dal menù verticale a sinistra, vai su Divi – Opzioni tema.
Ora avrai una barra menù viola in alto. Lì devi selezionare la voce “integrazione” e, all’interno di quella scheda troverai vari spazi scuri.
Il primo è Head, poi c’è Body e poi c’è Footer.
Tu dovrai inserire il codice geroglifico che hai copiato dallo strumento (ad esempio Analytics nel mio caso) nello spazio scuro “head”. Cioè il primo.
Se in quel riquadro trovi già dell’altro codice, devi andare in fondo all’ultima riga di codice (sempre all’interno di quel riquadro), andare a capo e quindi incolli il tuo codice.
Fatto questo vai su nella pagina e, in alto a sinistra, troverai il pulsante verde “salva cambiamenti”.
Cliccaci su e hai fatto.
Inserire il codice nella sezione Head del sito con qualsiasi altro tema wordpress
In questo caso le possibilità sono 2: o hai scelto un tema che ha la stessa funzionalità di Divi, cioè ha uno spazio apposta in cui incollare il codice per la sezione head, oppure no.
Siccome da qui non posso saperlo, facciamo finta che non ce l’abbia (anche se ce l’avesse, se segui i passi qui sotto funzionerebbe lo stesso).
Per prima cosa, accedi alla bacheca WordPress del tuo sito web.
Dal menù verticale a sinistra vai alla voce “plugin” e seleziona “aggiungi nuovo“.
In questa pagina, sulla destra, troverai uno spazio in cui dovrai inserire il nome del plugin da ricercare.
Cerca: Tracking code manager
A volte, come nel mio caso, potresti trovare plugin con nomi simili. Quello che ci interessa è quello segnato nello screenshot, con quell’immagine e dell’autore Data443.
Clicca su installa adesso.
Dopo un attimo di caricamento l’unica cosa che cambia è il colore del pulsante, che diventerà blu e ti chiederà di attivare il plugin.
Clicca su Attiva.
Ora arriverai ad una schermata con un sacco di testo, ma tutto quello che devi fare è scorrere verso il basso e cliccare sul pulsante “continue using free version“.
Quindi clicca su “Click Here“.
A questo punto siamo finalmente arrivati alla schermata dove possiamo aggiungere il codice. Dagli un titolo, giusto perché così lo riconoscerai facilmente (ad esempio io l’ho chiamato Analytics, così so che lì c’è il codice di Analytics), e poi nel riquadro nero ci incolli il codice che hai copiato dallo strumento (nel mio caso Analytics).
Ora scorri sotto il riquadro e dove vedi la domanda “where do you want to add this code?” seleziona “standard code tracking in your wordpress“.
Invece nella domanda appena sotto, ovvero “In which page do you want to insert this code?” seleziona “in the whole website” per far sì che il codice funzioni in tutto il sito.
ATTENZIONE: Se invece lo strumento che stai usando ti chiede di aggiungere il codice solo in una pagina specifica, allora selezionerai “in specific pages or posts” e dopodiché ti chiederà in quale pagina o articolo lo vuoi mettere.
Fatto questo, scorri sotto e salva.
Fatto!
Naturalmente le volte successive che vorrai aggiungere un altro strumento esterno, inserendo il codice nella sezione HEAD del tuo sito, avrai già il plugin, per cui quello che dovrai fare è solamente:
- andare sulla tua bacheca wordpress
- andare su impostazioni e selezionare nel sottomenù la voce “Tracking code manager“
- clicca sul pulsante blu “Add new tracking code” e segui le istruzioni riportate qui sopra.
Per questo articolo è tutto. Buon lavoro!
0 commenti