Ecco come lavoreremo insieme

per creare il tuo sito web in affiancamento

Questa pagina ha lo scopo di formalizzare costi modalità degli affiancamenti che farai con me per creare il tuo sito web personalizzato e altre cose di cui potresti aver bisogno in futuro; ti chiedo perciò di avere cura di leggerlo fino in fondo, compilarlo e mettere la spunta per l’accettazione per poter iniziare a lavorare insieme.
Dopodiché ne riceverai una copia via mail, che conterrà anche i dati per il pagamento.

Accettando queste condizioni si richiede di iniziare una collaborazione con Damiano Ruggieri, C.F. RGGDMN86E13G438M, P.Iva 02857370346, residente in via Don Dino Bocchi 17 a Sissa Trecasali (PR) 43018, che prevede un percorso di affiancamenti per lo sviluppo di un sito web personalizzato e/o acquisizione di altre competenze teoriche/pratiche di SEO, marketing o comunicazione:

1 - Affiancamenti

1.1 Di cosa si tratta: Una o più consulenze on-line (che chiameremo “affiancamenti”), che saranno fatte attraverso l’uso di strumenti per le videochiamate con condivisione dello schermo (spesso necessario) allo scopo principale di sviluppare il tuo sito web personalizzato e, eventualmente, fornirti altre competenze o supporto di cui potresti avere necessità, quali (a titolo non esaustivo): formazione SEO per migliorare il posizionamento del sito su google, acquisizione di competenze in marketing e comunicazione, supporto nella scrittura di articoli per il blog, supporto per successive modifiche al sito o eventuali upgrade, altre competenze tecniche che posso essere in grado di offrirti.

1.2 Scopo degli affiancamenti:
Gli affiancamenti possono avere molteplici scopi:

  • Lo scopo principale del nostro lavoro sarà sviluppare il tuo sito web. In questo caso potrai scegliere il grado di autonomia: dal “insegnami e mi faccio il sito autonomamente” al “pensaci tu, io ti seguo”, con tutte le variazioni intermedie. In questo caso la differenza rispetto al classico lavoro in delega (cioè in cui commissioni il sito a qualcuno che ogni tanto ricompare per aggiornamenti) è che il sito lo costruiamo insieme e anche nel caso in cui il lavoro lo faccio tutto io, tu hai la possibilità di seguire tutto il processo e fornire feedback istantanei per contribuire attivamente e far sì che il tuo sito ti rispecchi a pieno (risparmiandomi ore di tentativi “inutili”).
  • Tuttavia gli affiancamenti possono anche servirti per formarti e aumentare la tua consapevolezza in modo da renderti in grado di promuoverti efficacemente in autonomia, sviluppando una tua comunicazione sui social, sul tuo sito o anche al di fuori di internet. La quantità di pazienti che riuscirai ad ottenere dipenderà soltanto dal modo e dalla frequenza in cui applicherai i concetti appresi e utilizzerai gli strumenti forniti ma che, a differenza di una normale consulenza, inizierai a mettere in pratica insieme a me.

Il numero di affiancamenti per lo sviluppo del sito dipende dal tipo di sito che vuoi costruire e dai dettagli richiesti. Per un sito semplice (home, chi sono, servizi, contatti) possono essere sufficienti 6-10 ore in affiancamento, mentre per siti più complessi (con presa di appuntamenti online, integrazione di corsi, ecommerce, ecc) il numero di ore necessarie sale in base alle necessità.

A volte potrò chiederti di scrivere dei contenuti, che ci serviranno per i testi delle pagine principali del sito, o per gli articoli del blog.

1.3 Cosa includono: Gli affiancamenti possono comprendere, in base alle tue esigenze:

  • Consulenze su concetti generali di marketing; strategie per stabilire un piano editoriale; sviluppo o restyling di un sito web personalizzato; strategie per strutturare e scrivere dei testi che siano in grado di creare interesse; strategie social; metodologie di approccio alla vendita; comprensione degli algoritmi social e dei motori di ricerca; tecniche di comunicazione scritta e orale
  • Aspetti tecnici come uso e insegnamento d’uso di strumenti che aiutino a capire come orientare i propri contenuti, quali parole chiave utilizzare e quali evitare
  • Uso e insegnamento d’uso di strumenti professionali per creare un sito web sulla piattaforma WordPress.org, quali il tema DIVI e plugins della suite DIVI che verranno concessi su necessità, la cui fornitura è inclusa nel costo del servizio e concessa fintantoché queste condizioni di collaborazioni restano valide (vedi sezione 3.4); tale sito andrà installato su un servizio di hosting il cui costo è da considerarsi a parte e non incluso nel servizio
  • Uso e insegnamento d’uso di strumenti professionali gratuiti per creare delle grafiche personalizzate per il proprio sito o profilo social, quali Canva o Gimp
  • Uso e insegnamento d’uso di strumenti gratuiti per creare una newsletter manuale, o strumenti a pagamento (da considerarsi a parte e non inclusi nel servizio) per costruire una newsletter automatizzata
  • Uso e insegnamento d’uso di strumenti per gestire un calendario automatizzato per il proprio sito web, tramite strumenti gratuiti (l’eventuale upgrade del servizio a pagamento è da considerarsi a parte e non incluso nel servizio)
  • Uso e insegnamento d’uso di programmi di video editing professionale gratuiti (Windows Movie Maker, Vidtrim, Filmora Go e Filmora Wondershare) o a pagamento (Filmora Go e Filmora Wondershare), il cui costo è da considerarsi a parte e non incluso nel servizio
  • Uso e insegnamento d’uso di Woocommerce o altri plugin gratuiti o a pagamento (il cui costo è da considerarsi a parte e non incluso nel servizio) per trasformare il proprio sito in una piattaforma in cui vendere servizi on-line (come videocorsi o e-book; le semplici consulenze on-line non richiedono questo tipo di strumenti a meno che si voglia impostare un pagamento anticipato e automatizzato on-line)
  • Sviluppo diretto del sito web da parte mia, o assistenza tecnica su WordPress in base alle necessità

1.4 Cosa non includono: tutto ciò che non è riportato nel punto 1.3 e tutto ciò che riguarda strategie di marketing attraverso annunci pubblicitari a pagamento, poiché mi occupo solamente di marketing organico e per gli annunci a pagamento collaboro con altri professionisti.

1.5 Durata e imprevisti: Il percorso di affiancamenti non ha limite di durata, né obbliga all’acquisto minimo di un certo quantitativo, in quanto ogni percorso è personale e pertanto verrà concordato con me in base alle tue esigenze. Ogni affiancamento può avere una durata di una o due ore, in base agli accordi presi di volta in volta. Tuttavia possono accadere degli imprevisti da entrambe le parti. Se dovesse accadermi qualcosa (es. si rompe il computer all’ultimo), ci accorderemo per recuperare il tempo perduto, per intero e senza costi aggiuntivi.
La stessa politica viene applicata anche se l’imprevisto accadesse a te, a patto che detto imprevisto non sia ripetuto nel tempo. Nel rispetto di entrambi, cerchiamo di non farli accadere, in caso contrario stabiliremo a priori una durata più breve degli affiancamenti o altri compromessi in modo da rendere il percorso più fattibile possibile, senza che questo perda di efficacia; se anche questo non dovesse essere sufficiente, mi riservo il diritto di interrompere il rapporto di collaborazione.

1.6 Extra: Tra un affiancamento e il seguente, oppure anche dopo l’ultimo, potrebbero sorgere dubbi o difficoltà nell’esecuzione di alcuni compiti; per ovviare a questo problema è possibile contattarmi via messaggio Whatsapp o via mail anche nei giorni in cui non è stato concordato un affiancamento ed è possibile chiedermi qualsiasi cosa inerente al lavoro fatto, senza costi aggiuntivi, a patto che non siano passati più di 15 giorni dall’ultimo affiancamento; tuttavia, se dovessi ritenere che la domanda posta richieda una risposta troppo complessa e lunga per un messaggio o richieda delle azioni tecniche/pratiche (ad es. accedere al sito e fare modifiche), mi riservo il diritto di rinviare la risposta al giorno in cui si terrà il successivo affiancamento. In ogni caso, una risposta ai messaggi inviati al di fuori degli affiancamenti verrà data entro 48 ore, che sia per rispondere effettivamente alla domanda con un messaggio, un vocale o un breve video tutorial, oppure che sia per dire che per rispondere in modo esaustivo sia necessario un affiancamento.

2 - Costi degli affiancamenti

2.1 Costi degli affiancamenti: Gli affiancamenti hanno una tariffa di 100€ l’ora; Il pagamento per ogni affiancamento è richiesto entro al massimo il giorno stesso in cui si tiene la consulenza e potrà essere effettuato tramite bonifico bancario o pagamento su paypal (le coordinate per il pagamento verranno inviate via mail successivamente all’accettazione delle condizioni di collaborazione).

2.2 Il costo degli affiancamenti include: L’affiancamento in sé della durata concordata di una o due ore, più quanto riportato ai punti 1.3 e 1.6.

Nel caso in cui lavorassimo alla creazione del tuo sito web, sono inclusi anche gli strumenti tecnici che ci serviranno per eseguire le funzioni che vorrai includere, quali il tema per WordPress “DIVI” e i plugin DIVI Overlay, DIVI Bars, DIVI Mega Pro, Divigear Blog Module, Divigear Carousel Module, DIVI Dashboard, DIVI Particles, DIVI Logo Swap, DIVI Preloader, DIVI Typewriter, DIVI modules PRO, DIVI flash; Quiz Maker, Survey Maker, Chart builder e Chat GPT assistant di AYS PRO; WP Asset Clean up Pro.

2.3 Il costo degli affiancamenti NON include: tutto ciò che non è riportato al punto 2.2 e comunque in generale i costi di qualsiasi strumento che richieda un pagamento per essere utilizzato e che potrebbe essere usato nel percorso, come ad esempio un servizio di hosting, necessario se vogliamo sviluppare un tuo sito web, o lo strumento per la privacy policy, richiesto perché il sito rispetti i requisiti imposti dal GDPR (vedi punto 2.4).

2.4 costi extra: nel caso dello sviluppo del sito web, ci sono dei costi extra da considerare.

2.4.1 Hosting: il sito ha bisogno di una struttura che lo tenga in piedi e questo è il lavoro dell’hosting. Non ti obbligo a sceglierne uno in particolare, ma normalmente faccio usare un servizio che ha un costo (per un sito semplice) tra gli 80 e i 150€ all’anno, a seconda del progetto. In alternativa puoi scegliere quello che vuoi, ma non mi assumo alcuna responsabilità in caso di malfunzionamenti del sito causati dall’hosting.

2.4.2 Supporto manutenzione e privacy policy: ci tengo sempre a che il lavoro fatto rimanga correttamente funzionante del tempo. Il sito che sviluppo per te è e sarà sempre tuo, ma nel tempo possono accadere problemi di vario tipo (errori mentre fai delle modifiche, oppure malfunzionamenti dovuti al fatto che il sito viene abbandonato e gli strumenti al suo interno non vengono aggiornati, dimenticanze dei rinnovi e così via). Per questo offro supporto di gestione e manutenzione del sito, in cui mi occupo di verificare che tutto funzioni correttamente, fare gli aggiornamenti, salvare copie di backup mensili in modo che abbiamo sempre un salvagente aggiornato per il peggiore dei casi. Inoltre il supporto di gestione e manutenzione del sito include anche tutto ciò che serve per essere a norma con il GDPR, ovvero una privacy policy, una cookie policy, un banner dei cookie per richiederne l’accettazione e, nei casi in cui sia necessario, una policy di termini e condizioni. Il tutto ad un costo che parte da 80€ l’anno o più, a seconda delle tue necessità.
In alternativa puoi gestire il tuo sito in autonomia e scegliere in autonomia lo strumento che preferisci per la privacy policy, ma non sarò responsabile di eventuali malfunzionamenti del sito o eventuali sanzioni per un’errata compilazione e gestione della privacy policy, cookie policy, cookie banner e policy di termini e condizioni.

2.4 Mancati pagamenti: Come sopra riportato, gli affiancamenti possono essere pagati entro il giorno stesso dell’affiancamento. Ciò significa che il pagamento per un affiancamento concordato, ad esempio, il 5 marzo dalle 10 alle 12, può essere effettuato anche il 5 marzo alle 23 (dello stesso anno, chiaramente).
In caso contrario, cioè in caso di definitivo mancato pagamento o continui eccessivi ritardi, mi riservo il diritto di non prendere in considerazione altre richieste di affiancamento da parte tua.

3 - Condizioni generali e di privacy

3.1 Utilizzo dei dati: A prescindere dal tipo di lavoro di cui necessiti, potrebbe essere necessaria la condivisione di alcuni dati (a partire da quelli necessari per iniziare e proseguire questo rapporto lavorativo richiesti a fondo pagina che verranno usati solo per l’invio delle fatture), come ad esempio i dati necessari per accedere al sito web.

In questo caso è importante sapere che questi dati sono utilizzati solamente per le necessità lavorative per cui sono stati condivisi (installazione di temi, plugin, aggiornamenti, sviluppo generale e ottimizzazione SEO), e che puoi rimuovere il mio accesso utente dal tuo sito in qualunque momento, in quanto il tuo sito web rimane di tua proprietà.
Non esiste quindi alcun vincolo contrattuale in questo senso; il nostro lavoro ha l’obiettivo di darti autonomia, consapevolezza e sviluppare gli strumenti di cui hai bisogno per raggiungere questi obiettivi. Avrai sempre tu il controllo principale di questi strumenti, sia di quelli riportati al punto 2.2 che al punto 2.3.
Tutti gli altri dati che potrebbero trovarsi all’interno del tuo sito, come ad esempio dati di clienti che hanno acquistato i tuoi videocorsi, non verranno salvati né condivisi in alcun modo con terze persone.

Un altro caso che riguarda l’aspetto della privacy è la registrazione degli affiancamenti. Questi vengono, su richiesta, registrati da me per te e non vengono ceduti a terzi o utilizzati in nessun altro modo se non quello di fornire a te il materiale da poter rivedere all’occorrenza o per dare a me modo di rivedermi velocemente cosa abbiamo fatto nell’incontro precedente e avere così una visione più chiara per l’incontro successivo.

3.2 Condivisione dei dati: nel caso di sviluppo del sito web, questo potrà essere condiviso sul mio sito web (marketingeticoperpsicologi.it), in modo che possa rappresentare un esempio del risultato che è possibile ottenere con i suddetti servizi.
Altri tipi di condivisione dei dati sono nome, foto profilo e testo della recensione, nel caso tu voglia lasciarne una sulla mia pagina Facebook (Marketing etico per psicologi), che verrà condivisa anche sul mio sito web (marketingeticoperpsicologi.it).

Un terzo tipo di condivisione sono i dati che tu invierai a me, come ad esempio i testi per il sito web. Mi aspetto che tali testi siano scritti di tuo pugno e che quindi tu abbia il pieno diritto di utilizzarli. Se così non fosse, in caso di lamentele da parte dei produttori originari del contenuti, dovrai rispondere personalmente ai diretti interessati ed io non mi riterrò in alcun modo responsabile.

3.3 Durata di utilizzo dei dati: i dati condivisi con me a scopo lavorativo verranno preservati fino a 5 anni dopo la fine dell’ultimo affiancamento fatto, fatta salva esplicita richiesta da parte tua di eliminazione dei dati.

3.4 Durata del contratto: Queste condizioni di collaborazione hanno una validità a vita, ovvero che le condizioni qui accettate restano valide negli anni successivi senza scadenza; quindi se dovessero esserci degli aumenti di prezzo o modifiche contrattuali, ti verranno sempre attribuite le condizioni qui riportate ed accettate di cui riceveremo entrambi copia via mail, facendo fede al testo e alla data di invio della mail, fatta eccezione di esplicita richiesta di rimozione dei dati da parte tua, o richiesta di adesione a nuove condizioni di collaborazione in futuro.

3.5 Rimozione dei dati: Qualora, per qualsiasi ragione, desideri interrompere il rapporto lavorativo, chiedendo la rimozione dei dati in mio possesso con conseguente cessazione del rapporto lavorativo, sarà sufficiente farne esplicita richiesta via mail.
In questo caso se dovesse instaurarsi nuovamente, in un secondo momento, un nuovo rapporto collaborativo, faranno fede le nuove condizioni di collaborazione che verranno stipulate, mentre queste saranno ritenute nulle.

4 - Controversie

4.1 Foro competente: Spero di non aver mai bisogno di questa clausola e farò tutto il possibile perché non accada, ma per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Parma.